
Sono Michele Scaffidi Runchella, di origini Siciliane, ho 40 anni e sono un marito e un padre di due bambine ancora piccole ma che crescono più in fretta di quanto non vorrei.
Finiti gli studi di Liceo Classico, sono partito da Messina alla volta di Perugia per studiare presso L’Università per Stranieri, laureandomi in Comunicazioni Internazionali con una tesi riguardante “i linguaggi della devianza”. Successivamente il mio viaggio formativo mi ha portato a Milano, dove ho conseguito presso l’Università Cattolica una Laurea Magistrale in Sociologia, con specializzazione in Scienze Sociali Applicate, con una tesi riguardante “il burn-out degli operatori sociali”. Il mio lavoro di educatore mi ha portato a formarmi ulteriormente. Ho frequentato il corso di “Educatore professionale in contesti residenziali”, presso la Coop ARIMO di Milano. Ho conseguito la Qualifica Professionale di “Educatore socio-pedagogico” presso l’Università UniPegaso. Ho frequentato il corso in “Leadership Program” presso la Coop La Grande Casa, di Sesto San Giovanni (MI), volto a formare la potenziale nuova classe dirigenziale della Cooperativa.
La mia carriera professionale in ambito Socio-educativo inizia a Milano nel 2009, con una breve parentesi presso il Centro di Aggregazione giovanile Curiel di Corsico, gestito dalla Coop Giostra di Milano. Nel 2010 sono stato assunto come educatore di comunità presso la Coop ARIMO, dove sono rimasto fino al 2019. Ho avuto modo di lavorare con adolescenti autori di reato di ambo i sessi. Da educatore sono diventato Vice Responsabile di struttura, mi sono poi occupato della progettazione di una struttura di Pronto Intervento e realizzato un progetto sperimentale di presa in carico multidisciplinare, andando poi a Coordinare la nuova struttura. Mi sono specializzato nella gestione di casi complessi sia in ambito penale che civile ed amministrativo, relazionandomi direttamente con i Servizi Sociali e Specialistici dei territori, i Tribunali e la Magistratura. Parte del lavoro è stata anche incentrata sull’accompagnamento delle famiglie degli utenti alla comprensione e gestione delle loro problematiche comportamentali.
Nel 2019 ho intrapreso una nuova esperienza lavorativa presso una Cooperativa Sociale con sede a Sesto San Giovani (MI), occupandomi del Coordinamento di una struttura comunitaria per adolescenti. Successivamente ho progettato e aperto una struttura di Housing Sociale, che accoglie nuclei familiari in situazione di difficoltà e disagio. Specializzandomi in percorsi di Sostegno alla Genitorialità.
Attualmente Coordino, una struttura di Housing ed un Progetto Territoriale di accompagnamento di giovani autori di reato nell’ambito di Monza e della Provincia di Monza e Brianza.
Sono Consulente Esperto di Pedagogia per il Ministero di Giustizia, lavorando presso l’Ufficio di Servizio Sociale del Penale Minorile di Milano. Mi occupo di effettuare indagini sociali e della valutazione, progettazione e monitoraggio di percorsi educativi, volti al reinserimento sociale dei giovani autori di reato, coinvolti in Procedimenti Penali.
Svolgo attività di formatore presso le Cooperative del Terzo Settore ed attualmente ho un incarico di collaboratore con l’Istituto di Analisi dei codici affettivi Minotauro di Milano, come Supervisore socio-pedagogico all’interno del progetto di offerta Tecnica di Supervisione multidisciplinare.